top of page

Modellazione 3D

Le nostre Categorie

Sviluppo di manuali tecnici interattivi ad uso degli operatori sul campo, in modo da semplificare la risoluzione dei problemi sia nei cicli di manutenzioni standard che nelle criticità improvvise, come sostituzioni di elementi complessi dei macchinari.

Modelli industriali

Realizzazione di modelli virtuali altamente accurati e fedeli alla realtà per l'addestramento degli operatori, in modo che questi ultimi acquisiscano la pratica e la familiarità necessarie per utilizzarli successivamente in maniera ottimale sul campo. Capacità di lavorare in ogni possibile ambiente e campo, essendo repliche fedeli dell'ambiente di lavoro richiesto dal cliente che ci fornisce tutto ciò che si troverebbe nella realtà.

Realizzazione di filmati 3D per l'esposizione di progetti e opere da mostrare in occasione di conferenze o showroom. Realizzato con un apposito software, il filmato rappresenta lo sviluppo del progetto in tutte le sue fasi dall'inizio alla fine con un focus sulle parti più importanti. Particolare attenzione deve essere posta alla conversione del modello e alla calibrazione dei poligoni da renderizzare per avere un prodotto ottimale in tempi accettabili.

Estrapolazione di fotogrammi da un filmato 3D per ottenere un'immagine realistica che potrà essere renderizzata a più livelli di dettaglio, in base alle richieste, per poi essere utilizzata come poster o su cartelloni in campagne pubblicitarie od in showroom.

Ci integriamo con il tuo ecosistema

Quando sviluppiamo un software personalizzato, in genere si tratta di tre tipi di lavoro: personalizzazione dell'applicazione, modernizzazione dell'applicazione e gestione dell'applicazione. 

 

La personalizzazione di un'applicazione si ha quando un software già pronto per l'uso viene modificato per soddisfare un requisito per il quale non era stato concepito o che, dal punto di vista dello sviluppatore originale, sarebbe stato considerato un caso limite.

 

La modernizzazione dell'applicazione è quando un'applicazione viene adattata per soddisfare nuovi paradigmi tecnologici e casi d'uso che non erano stati originariamente previsti al momento dello sviluppo.

 

La gestione delle applicazioni comprende tutte le attività necessarie per garantire che il software personalizzato continui a funzionare come previsto e sia ottimizzato per le prestazioni.

bottom of page