Realizziamo sistemi che simulano i dispositivi reali in ogni loro parte implementati da segnali di controllo aggiuntivi per l'operatore.
Questa simulazione riproduce il monitor di controllo di un operatore per lo spostamento del carico nelle operazioni di gru e spreader.
Oltre alle funzionalità principali di DataView, abbiamo sviluppato un simulatore da integrare nel sistema TOS (Terminal Operating System) basato su frame per i test in tempo reale come la pressione dell’olio, la temperatura di parti critiche, la tensione a cui sono sottoposte le catena di sollevamento dei carroponti, e molto altro ancora.


il tutto opera attraverso un sistema di segnali continui sul posizionamento del contenitore nella riga di preselezione e nel numero di pista assegnato oltre all’indice del vento e l’altezza da terra. Per poter fare HMI in maniera ottimale bisogna avere l'accesso a tutti i dati necessari e la possibilità di incanalare questo flusso di dati per ottenere il risultato desiderato a supporto dell'operatore in cabina.
Nella nostra demo si possono notare anche dei segnali aggiuntivi, come allarmi per lo stato dei vari pezzi, se il pezzo è stato accettato, agganciato e bloccato e possiamo inserire questi allarmi per segnalare il corretto svolgimento del lavoro.